Trova il grande amore su internet, ma รจ una truffa

CALABRITTO.ย Truffa ai danni di una donna in cerca d’amore. Lโattivitร dellโArma finalizzata alla prevenzione e repressione dellโodioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante. Grazie anche allโazione di contrasto intrapresa dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino con lโiniziativa โDifenditi dalle truffeโ, la Compagnia carabinieri di Montella ha proceduto a deferire allโAutoritร Giudiziaria numerosi soggetti responsabili di truffe di vario genere, in particolare truffe on-line.
A cadere nella trappola di tre furfanti, una signora residente nellโAlta Valle de Sele che, navigando su un sito di incontri, era stata adescata da un 48enne foggiano, da tempo residente in provincia di Teramo. Dopo aver dimostrato particolare interesse per lei, , la convinceva ad acquistare uno smartphone di ultima generazione dal valore commerciale di 800 euro.
Ritenendolo un buono affare, la persona offesa concludeva la trattativa acquistando il cellulare per 400 euro che versava mediante ricarica su carte prepagate.ย L’uomo metteva a segno la truffa grazie alla complicitร di una moldava di 42 anni ed un altro uomo di 42 anni di Ascoli Piceno. Ricevuto il compenso pattuito, i fittizi venditori, tutti con precedenti specifici, si rendevano irreperibili, omettendo la consegna del prodotto acquistato. A questo punto la vittima, resasi conto del raggiro in cui era incappata, non indugiava a denunciare lโaccaduto ai carabinieri della Stazione di Calabritto.
Gli investigatori, a seguito di mirate indagini, accertando intestatari e reali utilizzatori delle carte prepagate, cellulari e mailbox, riuscivano ad identificare e denunciare in stato di libertร alla Procura della Repubblica di Avellino le 3 persone, ritenute responsabili del reato di โtruffa on-lineโ.