Cronaca
Terremoto di magnitudo 2.3 sulla scala Richter in Irpinia

Un terremoto di magnitudo 2.3 sulla scala Richter, avvenuto alle 5, 53 minuti e 24 secondi di oggi martedì 25 giugno in Irpinia e Benevento.
Terremoto in Irpinia e Benevento
Un terremoto di magnitudo 2.3 sulla scala Richter, avvenuto alle 5, 53 minuti e 24 secondi di oggi martedì 25 giugno e registrato ad una profondità di 26 km. L’ha segnalato l’Ingv, ha interessato la provincia di Benevento e l’Irpinia.
Sono 9 i centri più vicini al sisma, in un raggio massimo di 10 Km:
- Montecalvo Irpino
- Sant’Arcangelo Trimonte
- Bonito
- Apice
- Buonalbergo
- Melito Irpino
- Ariano Irpino
- Casalbore
- Paduli
Gli abitanti di questi comuni ammontano a circa 44500. I centri che si trovano oltre i 10 Km (fino a 20 Km) dal sisma sono invece:
- Grottaminarda
- Mirabella Eclano
- Pietrelcina
- Ginestra degli Schiavoni
- Venticano
- Villanova del Battista
- San Giorgio La Molara
- Pago Veiano
- Calvi
- Fontanarosa
- San Giorgio del Sannio
- Pietradefusi
- Flumeri
- Sant’Angelo all’Esca
- Torre Le Nocelle
- San Nazzaro
- Molinara
- Savignano Irpino
- San Martino Sannita
- Castelfranco in Miscano
- Taurasi
- San Nicola Manfredi
- Zungoli
- Greci
- Pesco Sannita
- Montefusco
- Sturno
- Gesualdo
- Montemiletto
- Benevento
- Frigento
- Montefalcone di Val Fortore
- Luogosano
- Sant’Angelo a Cupolo
- San Marco dei Cavoti
- Lapio e Santa Paolina
Le province interessate dal sisma sono due: Avellino e Benevento; l’unica regione coinvolta è la Campania. La città più vicina al sisma con oltre 50 mila abitanti è Benevento.