PoliticaSpeciale Elezioni

Avellino, 42 Comuni al voto in tutta la provincia | I dati sull’affluenza

Quali sono i dati relativi all’affluenza delle elezioni comunali 2024 in provincia di Avellino? Urne aperte sabato 8 e domenica 9 giugno, in provincia di Avellino: i cittadini di 42 comuni sono chiamati alle elezioni amministrative 2024 per scegliere i nuovi sindaci e consiglieri comunali. I seggi saranno aperti sabato 8 dalle 14 alle 22 e domenica 9 dalle 7 alle 23. Si voterà anche per le elezioni europee.

Gli eventuali ballottaggi, invece, avranno luogo il 23 e il 24 giugno 2024. Dei 42 comuni al voto in provincia di Avellino, solo Avellino e Montoro superano i 15mila abitanti e pertanto andranno al ballottaggio se nessuno dei candidati sindaco raggiungerà il 50% più uno dei voti. 

  • Alle 23 di sabato 8 giugno, in provincia di Avellino ha votato il 22,29% degli aventi diritto.
  • Alle 12 di domenica 9 giugno, in provincia di Avellino ha votato il 35,23% degli aventi diritto.
  • Alle 19 di domenica 9 giugno, in provincia di Avellino ha votato il 54,54% degli aventi diritto.
  • Alle 23 di domenica 9 giugno, in provincia di Avellino ha votato il 65,12% degli aventi diritto.

Elezioni 2024 in provincia di Avellino: i dati dell’affluenza in diretta

In provincia di Avellino le amministrative sono in programma ad Altavilla Irpina, Avellino, Bisaccia, Bonito, Candida, Carife, Cassano Irpino, Castel Baronia, Castelvetere sul Calore, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Contrada, Grottolella, Melito Irpino, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montecalvo Irpino, Montefusco, Montella, Montoro, Morra De Santis, Moschiano, Parolise, Paternopoli, Salza Irpina, San Michele di Serino, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Sant’Andrea di Conza, Santa Lucia di Serino, Santa Paolina, Savignano Irpino, Taurano, Taurasi, Torrioni, Trevico, Tufo, Vallesaccarda, Venticano, Villanova del Battista, Zungoli.

Affluenza: dati e orario

I dati della prima affluenza saranno resi noti alle 23 di sabato 8 giugno. Altre tre rilevazioni sono previste alle 12, 19 e alle 23 di domenica 9 giugno. Di seguito i dati in diretta relativi all’affluenza per le elezioni comunali in provincia di Avellino: 

Di seguito i dati in diretta relativi all’affluenza per le elezioni comunali in provincia di Avellino: 

COMUNEAffluenza 8 giugno ore 23 in %Ore 12 del 9 giugnoOre 19 del 9 giugnoDefinitiva
Altavilla Irpina15,5223,9838,2747,56
Avellino24,1736,6756,5969,34
Bisaccia23,2331,7852,1159,36
Bonito18,6432,6057,3071,27
Candida27,3940,04
66,6780,97
Carife29,5548,9169,6477,26
Cassano Irpino10,2319,4536,6545,36
Castel Baronia22,4433,2750,4957,40
Castelvetere sul Calore22,8936,9460,4172,53
Cesinali24,2138,8163,4678,37
Chiusano di San Domenico17,6229,4249,5156,91
Contrada19,9734,4755,1265,11
Domicella28,9650,6371,2483,76
Grottolella22,0537,7663,2975,85
Melito Irpino16,0930,7252,3370,35
Mercogliano27,1239,8659,8771,73
Mirabella Eclano16,9030,9952,9363,18
Montecalvo Irpino18,9832,6850,2659,22
Montefusco12,3823,1843,2950,43
Montella20,1030,7745,9154,58
Montoro25,8940,2859,1271,53
Morra De Sanctis13,5322,1138,2044,21
Moschiano17,1029,3052,4758,75
Parolise14,9723,9041,0747,10
Paternopoli18,5335,8457,4665,22
Salza Irpina24,9439,6058,5264,91
San Michele di Serino17,2029,7558,7467,11
San Nicola Baronia14,5528,7147,2452,96
San Sossio Baronia23,8634,3550,1255,86
Sant’Andrea di Conza24,3239,3867,0577,97
Santa Lucia di Serino17,2029,7545,1753,11
Santa Paolina20,3132,1545,7349,97
Savignano Irpino18,7731,0349,8059,10
Taurano39,8257,7269,2575,74
Taurasi22,3440,0966,2780,01
Torrioni16,4324,7937,4743,04
Trevico14,9727,9247,3555,00
Tufo19,9333,9946,0751,60
Vallesaccarda24,4636,4255,1261,07
Venticano29,7049,2871,5979,17
Villanova del Battista16,7330,3750,4857,45
Zungoli11,0021,0532,6540,41

Orario seggi e documenti da portare al seggio

Si potrà votare sabato 8 giugno dalle 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle 23. L’elettore deve presentarsi ai seggi munito di tessera elettorale e documento d’identità. Sulla tessera sono indicati il seggio, il numero e la sede della sezione a cui si è assegnati, il collegio e la circoscrizione di appartenenza.  


Come si vota nei comuni fino a 15 mila abitanti

Nei comuni meno popolosi inferiori a 15 mila abitanti il sindaco viene eletto, con un sistema maggioritario, in un turno unico: vince chi ottiene il maggior numeri di voti (un secondo turno è previsto solo in caso di parità di voti). Se presente una sola lista, sono eletti tutti i candidati alla carica di consigliere e il candidato sindaco collegato, a patto che la lista sia stata votata da almeno il 50% dei votanti e che sia andato a votare almeno il 40% degli elettori. Non è possibile il voto disgiunto.  Sulla scheda elettorale si può tracciare una X sul nome del candidato scelto o sul simbolo della lista elettorale. Si può anche solamente esprimere una preferenza per il consiglio comunale, e questo viene considerato in automatico un voto per il candidato sindaco collegato a quel consigliere.

Liste e candidati

In provincia di Avellino saranno 42 i comuni al voto nel 2024. Di questi, due hanno una popolazione superiore ai 15mila abitanti, in particolar modo Avellino – unico capoluogo di provincia al voto in Campania – e Montoro. Di seguito l’elenco completo con i link a liste e candidati:

Redazione L'Occhio di Avellino

Redazione L'Occhio di Avellino: comunicati stampa, notizie flash, contributi esterni del giornale

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio