Politica

Candidati Forza Italia, Carmela Grasso: “Il territorio innanzitutto”

ARIANO IRPINO.  Carmela Grasso, candidata con Forza Italia alla Camera, per il collegio di Ariano Irpino sabato presenterà la sua candidatura a Napoli.

La presentazione di Grasso

“Nè compromessi nè patto di desistenza. La mia è una candidatura libera e responsabile”. Così Carmela Grasso, biologa di Ariano Irpino e già consigliere comunale del Tricolle, smonta subito i sospetti e i veleni messi in circolo ad arte sulla sua prima discesa nel campo politico nazionale. Sabato mattina sarà presente a Napoli nella sede di Forza Italia per la presentazione dei candidati campani in lizza per un seggio a Camere e Senato.

Carmela Grasso non ci sta a passare per l’agnello sacrificale e annuncia già i punti salienti del programma che illustrerà durante la campagna elettorale. La prossima settimana, con molta probabilità, ci sarà la presentazione della sua candidatura anche ad Ariano. “Il territorio innanzitutto- spiega la Grasso-. Più che agli slogan ad effetto credo nei fatti, nella concretezza delle proposte, nel confronto diretto con le comunità. La politica del passato ha fatto il suo tempo. I cittadini vogliono risposte non chiacchiere, azioni non proclami”.

La sanità tra i punti salienti del programma Grasso

Da professionista della sanità Carmela Grasso fa sapere che il suo impegno sarà votato a favorire un miglioramento delle prestazioni sanitarie in loco. Basta alle migrazioni fuori regione per farsi curare. Basta alle intromissioni esasperate dei potentati locali nel servizio pubblico. E ancora: massima attenzione al comparto agricolo, fiore all’occhiello dell’economia irpina.

“Occorre incentivare il rientro sul territorio dei giovani costretti a lasciare i paesi d’origine perché qui non sono state create le condizioni per un loro inserimento – continua sempre Carmela Grasso candidata alla Camera sotto il vessillo di Forza Italia-. Ben vengano maggiori incentivi e sgravi all’agricoltura proprio al fine di motivare le giovani generazioni a investire le competenze acquisite in un settore che è in espansione. Il made in Irpinia va assolutamente difeso e promosso attraverso una rete di figure professionali che facciano gli interessi del territorio e non quelli bieghi di bottega”.

L’attenzione di Grasso per le comunità locali

Sembra avere le idee chiare, Carmela Grasso che esprime la sua volontà di girare il collegio Ariano-Alta Irpinia per farsi conoscere ma ancor più per ascoltare le richieste che arrivano dalle comunità locali penalizzate e deluse da una cattiva politica. Attenzione pure ai collegamenti e alle aziende in difficoltà a causa di un regime fiscale asfissiante.

“Bisogna puntare a un fisco più leggero e vicino a chi investe e dà lavoro – conclude Carmela Grasso-. Sono favorevole alla Flat Tax proposta dal Presidente Berlusconi perché darebbe una boccata d’ossigeno all’economia e favorirebbe così la ripresa del tessuto produttivo locale. L’Irpinia deve svoltare e per farlo deve puntare su persone credibili e motivate, su profili concreti da sempre vicini al territorio”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio