Il segreto per una vita più lunga? Se ne discute ad Atripalda

ATRIPALDA.Ā Sono ormai numerose le ricerche che dimostrano l’esistenza di un nesso tra prevenzione, dieta e sport. Uno stile di vita attivo associato a un’alimentazione bilanciata sono il vero segreto per una maggiore longevitĆ e una migliore qualitĆ della vita. Di questo si discuterĆ in un incontro-dibattito dal titolo āUno stile di vita come prevenzione e curaā, organizzato dall’Associazione territoriale Isal Avellino.Ā L’appuntamento ĆØ perĀ venerdƬ 15 dicembre, alle ore 18, presso la Chiesa di San Nicola da Tolentino, in Piazza Vittorio Veneto ad Atripalda.
Ā«La tavola rotonda ā spiega Gaetano Bernardi, presidente Isal Avellino ā ĆØ stata organizzata con lāobiettivo di fornire alla popolazione delle indicazioni da parte di specialisti di diverse discipline su una corretta alimentazione, unāequilibrata attivitĆ fisica, e sulle regole basilari per prevenire gravi malattie. SarĆ altresƬ evidenziata lāimportanza nella prevenzione per favorire il benessere della persona. Un corretto di stile vita risulta fondamentale anche per tenere sotto controllo patologie di cui si ĆØ giĆ affettiĀ».
Il convegno
Lāincontro si aprirĆ con i saluti del sindaco di Atripalda, Giuseppe Spagnuolo, del Direttore Generale dellāAzienda Ospedaliera āSan Giuseppe Moscatiā di Avellino, Angelo Percopo, del Direttore Sanitario, Maria Concetta Conte, del Presidente dellāAssociazione Lions Avellino Host, Luigi Monaco, e del Presidente Isal di Avellino, Gaetano Bernardi.Ā Moderati da Elena Pepe, interverranno: Rocco Stanco, specialista in Medicina dello Sport, la ginecologa Elvira Palmieri, la nutrizionista Laura Melzini e il cardiologo Fiore Candelmo.