Inchiesta

Cornetto preconfezionato con scarafaggio: ecco qual è la marca

Questa dello scarafaggio nel cornetto è una storia raccapricciante che ieri ha scosso i nostri lettori e che sta facendo il giro del web. Molti si stanno domandando quale sia la nota marca che sia incappata in questo disgustoso errore. In questo articolo avevamo dato la notizia: un ragazzo, addentando la sua merenda – un cornetto – ha scoperto una blatta nel croissant.

Gli insetti che mangiamo: altro che cornetti

Di fatto, durante la lavorazione, molti insetti finiscono nei preparati industriali e nessuno – dal produttore al consumatore – se ne accorge. Per questo c’è una normativa apposita; tra i lavorati industriali “più a rischio” farine, cacao, caffè, marmellate: chissà quante zampette, ali e altre parti abbiamo mangiato per sbaglio.

Dal 2018, intanto, anche in Italia saranno commercializzati gli insetti e, a nostra insaputa, tanti prodotti – dalla crema spalmabile al cacao a quella alle nocciole passando per pasta, pane e biscotti – potranno contenere cavallette, scarafaggi e altri insetti.  Può interessarti il nostro approfondimento sul “cibo del futuro” (link all’articolo in fondo alla pagina).

[Foto] Il croissant con lo scarafaggio: la marca

[envira-gallery id=”5036″]

Non ci sono parole per esprimere il senso di ribrezzo: sarà compito del Nucleo antisofisticazione dei carabinieri approfondire la vicenda con un’indagine, come chiarito dal quotidiano online L’Occhio di Salerno.

L’approfondimento: 

Il cibo del futuro: le barrette energetiche con la farina di ‘cricket’

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio