Cronaca

Nuovi super piselli amici dei diabetici

Un passo avanti nel mondo della medicina e della salute attraverso l'alimentazione. È stato creato un nuovo pisello "super food" che può combattere il diabete di tipo 2

Parliamo di pisello “creato” ad hoc, poiché al giorno d’oggi moltissimi ortaggi sono il risultato delle ibridazioni prodotte dall’uomo. Ma quello che è uscito fuori con questo prodotto rugoso e particolare non era nei piani, bensì è stato scoperto quasi per caso da una ricerca effettuata da uno studio britannico.

Secondo quanto scoperto dai medici il nuovo pisello ha la capacità di combattere il diabete di tipo 2, riducendo i suoi effetti sull’organismo, poiché riesce a controllare i livelli glicemici presenti nel sangue. In un momento nel quale, per ovvi motivi, si parla solo del Covid 19, questa scoperta può essere importante per combattere una patologia delicata come il diabete di tipo 2.

Una rivoluzione quindi, sebbene sappiamo che esistono molti alimenti in grado di fare più o meno la stessa cosa.

I nuovi super piselli rugosi: un cibo dalle proprietà miracolose

I piselli rugosi di questa scoperta hanno molto più amido resistente rispetto ai piselli classici che mangiamo spesso durante la settimana, usandoli come condimento per molte portate a base di carne o pesce, oppure inserendoli nella pasta e in altri primi piatti. Insomma, andiamo tutti pazzi per i piselli ed è per questo che anche i bambini li mangiano con soddisfazione, senza fare i capricci, attratti dal loro particolare sapore dolce e delicato.

Naturalmente questo nuovo pisello non assomiglia a tutti gli altri, ma integrarlo nella nostra dieta ci terrà tutti più in forma. Dal momento che tiene a bada i livelli di zucchero, esso non è indicato solamente come cura per chi soffre di diabete di tipo 2, ma è pure un perfetto ingrediente per ogni genere di dieta dimagrante e contenitiva. Stiamo parlando di un cibo miracoloso.

Altri cibi “magici” che aiutano a combattere il diabete

Esistono molti cibi che, come questi nuovi piselli, possono riuscire a combattere in modo abbastanza efficace il diabete, semplicemente riducendo i livelli glicemici presenti nel sangue.

Tra questi ci sono i cereali integrali, ad esempio, che in genere vengono consigliati in ogni dieta salutaro  di stile mediterraneo, ma anche il guaranà che inibisce gli enzimi del controllo glicemico, oltre ad essere un potente antiossidante, almeno secondo quello che è uscito fuori dalla ricerca di un’università in Brasile.

Molte alghe hanno la capacità di ridurre lo zucchero presente nel nostro sangue e vengono consumate in oriente dalla notte dei tempi. In realtà si stanno imponendo sempre di più anche nelle alimentazioni occidentali, per il sostanzioso apporto di sali minerali e in particolare lo iodio del quale sono carenti molte popolazioni che non vivono in prossimità del mare.

Pure l‘alga spirulina ha questa capacità e viene spesso inserita nelle diete, poiché ha l’ulteriore merito di riuscire ad annientare la fame dandoci un senso di sazietà, con una sostanziosa quantità di vitamina B12.

Infine, altre cose molto utili per una dieta per contrastare il diabete di tipo 2 sono senza dubbio i legumi: un vero portento e super food creato apposta dalla Natura per farci sentire bene e del quale non possiamo fare a meno.

Articoli correlati

Back to top button