Nuovo regolamento per il Forum dei Giovani di Avellino

AVELLINO. A darne notizia ufficiale attraverso un post su Facebook è il Presidente uscente del Forum dei Giovani di Avellino Stefano Luongo che dichiara: «Sono molto contento e soddisfatto del risultato raggiunto, in particolare della presenza e dell’approvazione unanime di tutti i membri del Forum per l’approvazione del nuovo regolamento. Sono felice di aver lavorato in maniera condivisa e di aver lasciato ai prossimi giovani un Forum più strutturato e con uno statuto più libero nell’azione al di là del potere politico».
Nuovo regolamento Forum dei giovani di Avellino
Le novità introdotte
Le modifiche che risaltano all’occhio comprendono autonomia e sburocratizzazione. In particolare, il mandato del presidente sarà slegato dall’Amministrazione Comunale: il Forum sarà indipendente e il mandato durerà 4 anni.
Regolamentata anche la procedura per le elezioni: il Comune sarà obbligato ad indire le elezioni ogni 4 anni. In più, l’età per votare e candidarsi si è alzata, mettendosi così in pari con le nuove regolamentazioni dell’Unione Europea che definisce la fascia giovanile fino al compimento del trentacinquesimo anno di età .
Ultima ma non meno importante modifica riguarda la maggiore autonomia e libertà nella progettazione di bandi comunali, provinciali, regionali nonché comunitari in materia di politiche giovanili.
Resta ora da vedere come e cosa accoglierà il Consiglio Comunale, se deciderà di approvare pienamente o in parte il nuovo regolamento del Forum. È certo che si tratta di una nuova occasione per i giovani che lavorano per il bene della propria terra.
Articolo a cura di Elizabet Iannone