Cronaca

Irpinia, i carabinieri in aiuto ai più anziani per prenotare il vaccino anti-Covid

Irpinia, i carabinieri in aiuto ai più anziani con minore dimestichezza nell'utilizzo del web per prenotare il vaccino anti-Covid

Anche in Irpinia ha preso il via l’iniziativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri volta ad assistere i cittadini ultrasettantenni, con minore dimestichezza nell’utilizzo del web o nessun accesso alla rete (in particolare anziani e fasce più deboli della popolazione), nelle procedure di prenotazione online per la somministrazione del vaccino anti Covid-19.

I carabinieri in supporto agli anziani per la prenotazione del vaccino

Le 67 Stazioni dipendenti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, grazie alla loro capillare diffusione sul territorio, supporteranno gli anziani che ne faranno richiesta. BasterĆ  raggiungere la più vicina caserma dell’Arma, dove si verrĆ  aiutati nella compilazione dei format richiesti, oppure, nei casi di effettivo impedimento a raggiungere il Comando più vicino, basterĆ  contattare il ā€œ112ā€ e chiedere il supporto dei Carabinieri che si recheranno presso l’abitazione delle persone maggiormente in difficoltĆ , dove verrĆ  perfezionata per via telematica la procedura per la prenotazione del vaccino.

ƈ un’iniziativa molto importante e che serve a dare un ulteriore concreto segno di vicinanza delle istituzioni alla popolazione nell’attuale situazione epidemica. La stessa si aggiunge ad altre di analogo tenore intraprese dall’Arma dei Carabinieri, come quella relativa alla sottoscrizione di una convenzione con Poste Italiane che prevede, limitatamente al periodo emergenziale, il ritiro delle pensioni da parte delle Stazioni Carabinieri in favore degli utenti impossibilitati a raggiungere gli uffici postali.

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio