Decreto flussi, la procedura della Prefettura per lavoratori non comunitari

Procedura
La procedura di compilazione dei moduli è interamente online, basterà accedere al sito web (qui il link). A partire dalle ore 9 del 24 gennaio 2018 è dunque possibile precompilare le domande di nulla osta all’assunzione di lavoratori non comunitari per lavoro stagionale. Anche in questa occasione, la Associazioni di categoria firmatarie dei Protocolli d’ intesa accreditate per le domande relative ai precedenti decreti flussi stagionali, potranno inviare le istanze per conto dei datori di lavoro che aderiscono alle rispettive associazioni.
Le domande
L’invio delle domande, invece, sarà possibile, sempre online, attraverso lo stesso applicativo, dalle ore 9 del 31 gennaio 2018, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto. Il decreto flussi, prevede inoltre 18.000 quote per lavoro stagionale per lavoratori non comunitari residenti all’estero. Dei 18.000 ingressi ammessi, il decreto ne riserva 2.000 per lavoratori non comunitari provenienti dagli stessi Paesi che siano entrati in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno una volta nei cinque anni precedenti, e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale sempre per lavoro subordinato stagionale.