Biglietti Air, introvabili come la frutta fuori stagione. Protestano i viaggiatori

Biglietti Air, da qualche settimana sembrano introvabili se non a bordo dei mezzi. Ma acquistarli al momento della partenza può costare da 50 centesimi fino a 1 euro e 50 in più. Che l’azienda stia cercando di appianare i debiti attraverso questo sistema? Il dubbio è lecito.
Biglietti Air, introvabili ad Avellino e in tutta la provincia
Secondo i rivenditori autorizzaati dei biglietti Air, la società che li distribuisce, per conto di Unicocampania, pretenderebbe il pagamento anticipato, alla consegna.
Soltanto dopo il completamento della vendita al rivenditore viene corrisposta la percentuale, che sarebbe del 2% circa.
Intanto gli autisti sono diventati, improvvisamente anche bigliettai. Mansione che, per essere espletata, richiede tempo, che inevitabilemente va ad influire sui tempi di percorrenza, causando notevoli ritardi.
Una decisione inspegabile
Nell’aprile del 2018, all’agenzia De Rosa di via Circumvallazione, che dal 2012 gestiva il servizio, è stata ritirata la concessione per la vendita.
Inspiegabilmente. L’Air aveva scelto di rinunciare agli utili dei biglietti e di affidarsi alla Giraservice, una società consortile con sede a Salerno, che aveva vinto il bando regionale per la fornitura dei biglietti per conto di Unicocampania.
Gli abbonamenti
Nel luglio 2018 Air aveva ritirato gli abbonamenti annuali gratuiti riservati agli studenti, disponibili alla sede di via Circumvallazione.
I viaggiatori, quindi, per acquistare l’abbonamento, erano dovuti arrivare fino a Pianodardine.
E ora questo ennesimo stop, che ha trasformato i tagliandi in vere e proprie primizie fuori stagione.