Avellino celebra la giornata nazionale degli alberi

AVELLINO. Giornata nazionale dedicata agli alberi, anche ad Avellino numerose iniziative. Oggi 21 novembre l’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della provincia di Avellino prende parte alle varie iniziative in programma in città.
Il presidente Ciro Picariello, i rappresentanti dell’ordine Maurizio Petrillo e Natalia De Vito forniranno il proprio supporto alle manifestazioni durante le quali verranno piantate in città: una pianta di olivo, simbolo della pace, e una pianta di Melograno, simbolo di forza e fertilità. Palcoscenici delle manifestazioni: la villa comunale di Avellino, le scuole elementari “Secondo Circolo” di via Colombo e via Roma la Scuola Media “Francesco Tedesco”.
«La giornata nazionale degli alberi – ricorda l’Ordine della provincia di Avellino – è nata per diffondere il rispetto per la natura e per la difesa degli alberi, indispensabili per il clima e la sicurezza alimentare. La loro salvaguardia, oggi più che mai, si impone necessaria nella lotta ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico. Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l’umanità sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita, sono simbolo di un millenario rapporto tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia».